catalogo film

El reino de Dios

El reino de Dios 1538 770 Entre Dos Mundos

Sabato 20 maggio 2023, ore 15.00 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

El reino de Dios

Regia: Claudia Sainte-Luce
Anno: 2022
Produzione: Messico
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano
Durata: 73 min
Genere: Drammatico
Cast: Diego Armando Lara Lagunes, Margarita Guevara González, Michelle Martínez Hernández, Claudia Sainte-Luce

CLAUDIA SAINTE-LUCE
Ha studiato arti visive all’Università di Guadalajara, ha realizzato cortometraggi e lavorato come assistente alla regia prima di scrivere le proprie sceneggiature. Il suo primo lungometraggio, Los insólitos peces gato, è stato presentato in anteprima al Festival di Locarno 2013, dove ha ricevuto il Premio della Giuria Giovani come miglior film, è stato candidato a sette premi Ariel, tra cui quello per il miglior film. Nel 2022, ha presentato in anteprima mondiale El reino de Dios alla Berlinale e Amor y matemáticas al TIFF.

Neimar vive in una piccola città, ha 8 anni e non vede l’ora di ricevere la prima comunione, poiché la nonna gli ha promesso che quel giorno sarà più vicino a Dio e forse lo incontrerà. Nel frattempo, la sua vita trascorre tranquillamente tra la cura dei cavalli da corsa, di cui è appassionato, e di andare in giro per le strade a chiedere soldi e a vendere i tamales di sua madre nei fine settimana aiutato dalla sua migliore amica Demi. Tutto questo benessere intorno a lui cambia improvvisamente. In un batter d’occhio, la sua vita è piena di incertezze che lo porteranno a riconsiderare le sue relazioni e l’ambiente in cui vive.

El agente topo

El agente topo 1538 770 Entre Dos Mundos

Sabato 20 maggio 2023, ore 11.30 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

El agente topo

Regia: Maite Alberdi
Anno: 2021
Produzione: Cile, USA, Germania, Paesi Bassi, Spagna
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano
Durata: 90 min
Genere: Documentario
Cast: Sergio Chamy, Rómulo Aitken, Marta Olivares, Berta Ureta, Zoila González, Petronila Abarca, Rubira Olivares.

Su incarico di una famiglia preoccupata che la madre ospite in una casa di riposo abbia un buon trattamento, l’investigatore privato Romulo assume come collaboratore l’ottantatreenne Sergio, che diventa un vero agente segreto e tenta di rendere credibile la sua presenza familiarizzando affabilmente con gli altri ospiti della struttura.

MAITE ALBERDI
È una regista che ha sviluppato uno stile molto particolare che raggiunge un ritratto intimo dei personaggi con cui lavora, attraverso storie quotidiane in mondi di piccole dimensioni. El agente topo è stato candidato agli Oscar come miglior documentario e come miglior film internazionale.

Mirror effect

Mirror effect 1538 770 Entre Dos Mundos

Sabato 20 maggio 2023, ore 11.30 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

Mirror effect

CORTOMETRAGGIO

Regia
: Eva Navarro Salat
Anno: 2022
Produzione: Spagna
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano
Durata: 7 min
Genere: Fiction

Gli specchi sono più̀ di un riflesso: contengono mondi sotterranei, ci trasportano in altre dimensioni, sono una pietra di paragone per riflessioni spirituali, generano illusioni e incubi.

EVA NAVARRO SALAT
Appassionata di fotografia sin da bambina. Ha studiato recitazione in numerose scuole di teatro e cinema a Barcellona, Madrid e Londra. Nel 2008 ha conseguito un master presso l’Accademia “Taller de Guionistas” della casa di produzione Rodar y Rodar. Ha realizzato quattro cortometraggi, Mirror effect è il suo quinto progetto.

Los reyes del mundo

Los reyes del mundo 1538 770 Entre Dos Mundos

Venerdì 19 maggio 2023, ore 20.30 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

Los reyes del mundo

Regia: Laura Mora
Anno: 2022
Produzione: Colombia, Messico
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano, inglese
Durata: 110 min
Genere: Drammatico
Cast: Carlos Andrés Castañeda, Brahian Acevedo, Davison Florez, Cristian Campaña, Cristian David

Un film sulla disobbedienza, sull’amicizia e sulla dignità̀ che esiste nella resistenza. Cinque ragazzi di strada di Medellín. Cinque re senza regno, senza legge, senza famiglia, che intraprendono un viaggio alla ricerca della terra promessa. Un racconto sovversivo attraverso un clan selvaggio e accattivante che si muove tra realtà̀ e delirio. Un viaggio verso il nulla, dove tutto accade.

LAURA MORA
Laureata in regia cinematografica presso la RMIT University of Melbourne. Regista del lungometraggio Matar a Jesús, presentato in anteprima al TIFF e al Festival di San Sebastian nel 2017, dove ha vinto una menzione speciale nella sezione Nuovi registi, il Premio Eroski e il Premio Signis per il miglior film. Il film è stato selezionato in più di 30 festival e ha vinto più di venti premi. Regista delle serie Netflix Frontera Verde (2019) y El robo del Siglo (2020).

La civil

La civil 1538 770 Entre Dos Mundos

Venerdì 19 maggio 2023, ore 17.30 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

La civil

Regia: Teodora Ana Mihai
Anno: 2021
Produzione: Messico, Belgio, Romania
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano, inglese
Durata: 140 min
Genere: Drammatico
Cast: Arcelia Ramírez, Álvaro Guerrero, Jorge A. Jiménez, Ayelén Muzo, Mónica del Carmen

Una madre messicana alla ricerca di sua figlia, rapita da un cartello della droga. Poiché le autorità̀ non riescono ad aiutarla, Cielo prende le cose nelle sue mani e gradualmente si trasforma da casalinga ad attivista vendicatrice. La Civil si basa su eventi reali ed è il risultato di diversi anni di ricerche approfondite intraprese dalla regista in collaborazione con lo scrittore messicano Habacuc Antonio de Rosario.

TEODORA ANA MIHAI
Ha studiato cinema al Sarah Lawrence College di New York e al suo ritorno in Belgio ha lavorato come supervisore della sceneggiatura e assistente alla regia in cinema e televisione. Nel suo primo film Waiting for August, racconta la storia di Georgiana, un’adolescente rumena che viene affidata ai suoi sei fratelli, una storia vicina alla sua esperienza personale.

Dos estaciones

Dos estaciones 1538 770 Entre Dos Mundos

Venerdì 19 maggio 2023, ore 15.30 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

Dos estaciones

Regia: Juan Pablo González
Anno: 2022
Produzione: Messico, Francia
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano, inglese
Durata: 99 min
Genere: Drammatico
Cast: Teresa Sánchez, Rafaela Fuentes, Tatín Vera, Manuel García-Rulfo

María García è la proprietaria della Dos Estaciones, un tempo maestosa fabbrica di tequila che sta lottando per rimanere a galla, e l’ultima di generazioni di fabbriche di tequila di proprietà messicana sugli altopiani di Jalisco. Un tempo una delle persone più ricche della città, María è costretta a fare tutto il possibile per salvare la principale fonte di economia e di
orgoglio della sua comunità.

JUAN PABLO GONZÁLEZ
Nel 2015 è stato nominato uno dei “25 nuovi volti del cinema indipendente” di Filmmaker Magazine e ha ricevuto il Premio Vilcek 2021 per la promessa creativa, inoltre, è co-direttore del programma di regia cinematografica presso il California Institute of the Arts. Dos Estaciones è il suo primo lungometraggio ed è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival dove Teresa Sánchez ha vinto per la miglior interpretazione.

Takbir

Takbir 1538 770 Entre Dos Mundos

Venerdì 19 maggio 2023, ore 15.30 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

Takbir

CORTOMETRAGGIO

Regia:
Jordi Calvet
Anno: 2022
Produzione: Spagna
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano
Durata: 14 min
Genere: Thriller
Cast: Iván Hidalgo, Macarena Gómez, Pedro Casablanc, Xenia Tostado

Uno scrittore si presenta alla stazione di polizia di Madrid per denunciare di essere diventato involontariamente l’ideologo dietro i più recenti attacchi terroristici dell’ISIS nel mondo.

JORDI CALVET
Regista
Buenos Aires, Argentina, 1976

Debutta alla regia con Takbir, presentato in anteprima mondiale al Girona Film Festival. Il cortometraggio ha riscosso un notevole interesse da parte dei media e ha partecipato ai più importanti festival di Spagna. È noto soprattutto come scrittore di narrativa, avendo pubblicato tre romanzi: La espada de Alá, Tras los pasos de Jack e Jaque al Rey.

Deserto particular

Deserto particular 1538 770 Entre Dos Mundos

Domenica 2 ottobre ore 20.00 in sala al Cinema La Compagnia
on-demand dal 29/9 al 2/10 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

Deserto particular

regia: Aly Muritiba
produzione: Brasile, Portogallo, 2021
genere: drammatico, LGBTQ
lingua: portoghese – sott. italiano
durata: 120 min

Anteprima toscana

Daniel è stato sospeso dall’attività di polizia ed è sotto inchiesta interna per violenza.
Quando Sara, la sua storia d’amore su Internet, smette di rispondere ai suoi messaggi, decide di guidare verso nord alla sua ricerca, partendo per quella che apparentemente è una missione folle.
Mostra la foto di Sara in giro, ma nessuno sembra riconoscere la donna. Finché alla fine spunta un ragazzo che dice di poter mettere in contatto i due a condizioni ben precise.

ALY MURITIBA
regista, sceneggiatore, produttore
Mairi, Bahia, Brasile, 1979

Ha lavorato come agente di polizia penitenziaria mentre finiva gli studi. Da questa esperienza ha tratto spunto per realizzare due cortometraggi e un documentario: A fábrica, candidato agli Oscar; Pátio, selezionato alla Semaine de la Critique di Cannes; A gente, documentario di cui è protagonista. Nel 2015 ha presentato Tarantula alla Mostra di Venezia. Nello stesso anno ha diretto la sua opera prima Para minha amada morta (Global Filmmaking Award/Sundance) proiettato anche al Festival di San Sebastian. Nel 2018 ha presentato Ferrugem in anteprima al Sundance. Molto intensa la carriera televisiva, con serie realizzate per HBO, Globo, Netflix e GloboPlay.

Borom taxi

Borom taxi 1538 770 Entre Dos Mundos

Domenica 2 ottobre ore 17.00 in sala al Cinema La Compagnia (Saletta)
on-demand dal 29/9 al 2/10 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

Borom taxi

regia: Andrés Guerberoff
produzione: Argentina, 2021
genere: documentario
lingua: spagnolo, wolof – sott. italiano
durata: 61 min

Anteprima italiana

Mountakha è un migrante senegalese e un nuovo arrivato a Buenos Aires. A Dakar lavorava come camionista e cerca di trovare quel lavoro anche in questa nuova città. Mentre lavora come venditore ambulante, si chiede se il suo destino possa essere legato alla recitazione. Alcuni dei suoi nuovi amici hanno un legame speciale con il cinema.

ANDRÉS GUERBEROFF
Regista
Buenos Aires, Argentina, 1976

Borom Taxi, presentato in anteprima a Visions du Réel nel 2021, è il suo primo lungometraggio. Ricerca ed espone versioni sperimentali di dispositivi pre-cinematografici. Alcuni dei suoi lavori sono esposti in una mostra permanente al Museo del Cine Pablo Ducrós Hicken and Museo Lumiton. Tiene corsi su questo argomento.

Tengo miedo torero

Tengo miedo torero 1538 770 Entre Dos Mundos

Domenica 2 ottobre ore 18.00 in sala al Cinema La Compagnia
on-demand dal 29/9 al 2/10 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

Tengo miedo torero

regia: Rodrigo Sepúlveda
produzione: Argentina, Messico, Cile 2020
genere: drammatico
lingua: senza dialogo
durata: 93 min

Tratto dal romanzo di Pedro Lemebel.
Ambientato alla fine degli anni ’80 a Santiago del Cile, racconta l’incontro tra La Loca del Frente, un vecchio travestito, e Carlos, un guerrigliero messicano. Il giovane salva La Loca dalla polizia e tra loro sboccia una relazione speciale, piena di dolore, giustizia e boleri. Carlos chiede a La Loca di tenere in casa alcune scatole, ma quello che non sa è che dentro ci sono le armi per assassinare il dittatore Augusto Pinochet.

RODRIGO SEPÚLVEDA
Regista, sceneggiatore e produttore
Santiago De Cile, 1959

Ha debuttato con il lungometraggio Un ladrón y su mujer, basato su un racconto dello scrittore Manuel Rojas. Padre nuestro è stato presentato in concorso per il miglior film straniero ai Premi Goya. Ha partecipato come regista e produttore di diverse serie televisive.
Tengo miedo torero, lungometraggio basato sul romanzo di Pedro Lemebel, ha richiesto più di dieci anni di lavorazione.