
ENTRE DOS MUNDOS
— 4ª edizione —
16-19 SETTEMBRE 2021
Dante ha lasciato tracce importanti nella letteratura dei vari paesi latinoamericani e di conseguenza il cinema contemporaneo si vede influenzato da questo “realismo mágico”.
Ci siamo lasciati ispirare dalla Divina Commedia per la scelta della nostra programmazione.
Dante, ci condurrà tra le anime dannate dell’Inferno di alcuni film per poi condurci alla salvezza del Paradiso con altri, passando per il Purgatorio con divertenti commedie.
Dante Entre Dos Mundos
IV Edizione del Festival di Cinema
dell’America Latina a Firenze
Per la IV edizione del Festival di Cinema dell’America Latina Entre Dos Mundos abbiamo preparato un programma ricco e articolato con l’intento di offrirvi un’immagine quanto più esaustiva de ciò che la cinematografia dell’America Latina, dal Messico al Brasile, sta producendo in questo momento particolarmente delicato. Per mostrarvi il talento dei suoi protagonisti, quest’anno si torna in sala mantenendo anche la programmazione on-line.
In questo 2021, l’anno di Dante, non potevamo non celebrare i 700 anni della morte del sommo poeta che tanto ha influenzato la letteratura, e di conseguenza, il cinema dell’America Latina. Abbiamo voluto partecipare ai festeggiamenti intitolando questa IV edizione Dante Entre Dos Mundos.
Ci siamo lasciati ispirare dalla Divina Commedia per la scelta della nostra programmazione. Dante, ci condurrà tra le anime dannate dell’Inferno di alcuni film per poi condurci alla salvezza del Paradiso con altri, passando per il Purgatorio con divertenti commedie.
A Dante Entre Dos Mundos avremmo graditissimi ed importanti ospiti che saranno con noi fisicamente nel cinema La Compagnia per presentare i loro lavori cinematografici e letterari e per dialogare direttamente con voi: il pluripremiato regista e scrittore Guillermo Arriaga e con lui il regista Jesús Garcés Lambert, l’ispanista e traduttrice Ilide Carmignani, l’attrice Claudia Fossi e i critici cinematografici Caterina Liverani, Marco Luceri e Luigi Nepi.
Per parlare di Dante, della Divina Commedia e della sua influenza nella letteratura latino-americana, si terrà un incontro con il poeta e italianista José María Micó, autore dell’ultima traduzione dell’opera del poeta alla lingua spagnola e lo storico fiorentino Franco Cardini. L’attrice Claudia Fossi, con le letture di “Nove saggi danteschi”, farà da collegamento tra l’opera di Dante e quella di Jorge Luis Borges.
Ci vediamo in sala al Cinema La Compagnia, Più Compagnia/MYmovies e sui nostri canali social per partecipare di persona o vedere film e incontri comodamente da casa in tutta Italia.
La giuria per il “Miglior Film Entre Dos Mundos”
A partire di quest’anno il festival assegnerà un riconoscimento al miglior film dell’edizione, il premio
“Dante Entre Dos Mundos”, creato dall’artista messicano Gustavo Aceves, scelto da una giuria composta da professionisti del settore cinematografico e culturale.

Caterina Liverani
Nasce a Firenze nel 1979. Si laurea in Lettere indirizzo Musica e Spettacolo con una tesi sui Fuoriscena Shakespeariani nella pittura Preraffaelita. Studiosa di cinema asiatico e critica cinematografica, collabora dal 2015 con il Florence Korea Film Fest e il Dragon Film Festival. Dal 2013 scrive di cinema per il mensile di arte e cultura Lungarno. Nel 2017 è tra i fondatori della associazione culturale Go Asia che promuove il cinema e la cultura giapponesi. È iscritta al Gruppo Toscano del SNCCI dal 2014. Nel 2018 ha curato per Edizioni ETS “A Sinistra del Cuore. Il Cinema di Robert Guédiguian”.

Francesca Corpaci
(Firenze, 1984) Di formazione traduttrice dal portoghese, è tra i fondatori di In fuga dalla bocciofila, rivista letteraria dedicata a cinema e narrazioni. Con l’omonimo collettivo di autori, dal 2014, organizza proiezioni ed eventi legati a film e letteratura. Ha partecipato alle antologie “Odi” (effequ) e “Vocabolario minimo delle parole inventate” (Wojtek) e collabora stabilmente con la redazione del mensile Lungarno. Suoi scritti ed altre strane cose sono apparsi su Corriere della Sera, L’Indiscreto, Verde Rivista, CrapulaClub, Decamerette.

Nicola Rakdej
Nato a Pietrasanta (LU) nel 1993, si è laureato presso l’Università di Firenze in “Pro.Ge.A.S.” e “Scienze dello Spettacolo”. Nel 2019 ha introdotto in veste di critico cinematografico la 2° edizione di “Entre Dos Mundos”, mentre nel 2020 è stato membro della giuria per il 18° “Korea Film Festival” e per il 38° “Valdarno Film Festival”. Attualmente scrive per la rivista online “SentireAscoltare”.

Simone Lisi
Simone Lisi, scrittore e libraio, ha pubblicato racconti brevi su riviste e quotidiani e due romanzi con la casa editrice effequ. Il suo ultimo libro, Padre Occidentale, è uscito nel giugno 2021