ENTRE DOS MUNDOS

7 NOVEMBRE 2020, diretta Facebook @EntreDosMundosFirenze

— TAVOLA ROTONDA —

La creatività come viaggio:
diaspora messicana in Europa

Tavola rotonda

Nell’ambito del Festival di Cinema dell’America Latina Entre Dos Mundos di Firenze, il 7 novembre alle 17.00 si terrà un incontro sulla diaspora culturale di cittadini latinoamericani in Europa.

L’evento, organizzato in collaborazione con il Network Industrias Creativas Europa, sarà disponibile al pubblico in diretta Facebook sulla pagina del Festival.

Il moderatore dell’incontro sarà Jesús Garcés Lambert, acclamato cineasta messicano residente a Roma. Condivideremo un dialogo a più voci con artisti messicani residenti in differenti Paesi europei a proposito dell’influenza che la migrazione ha avuto sulla loro attività creativa e di come si possa, con il proprio talento, trasformare positivamente il Paese che ci ha accolti.

Abbiamo bisogno di vedere la migrazione da un altro punto di vista rispetto alle narrazioni predominanti, spesso tossiche o superficiali. Chi sceglie di lasciare il proprio Paese di origine ovviamente ci racconta una storia differente rispetto a chi è costretto a farlo, per motivazioni connesse agli scenari geopolitici globali, conflitti o persecuzioni. Ma si parla poco dei flussi di emigrazione, tra le fasce più giovani della popolazione, che spesso sono assai maggiori di quelli di immigrazione in tanti Paesi europei, come l’Italia. Crediamo sia importante parlare anche di chi sceglie di portare la propria esperienza ed aspettativa, insieme al proprio talento, in un altro Paese, per riflettere in modo diverso sul concetto di confine e chi lo attraversa.
Per questo vogliamo andare a conoscere da vicino chi ha lasciato il proprio Paese per trasferirsi in Europa, portando con sé la propria competenza professionale e facendo interagire i propri valori con le culture europee. Scopriremo insieme il valore aggiunto dello sguardo di chi viene da lontano per rendere più ampia la nostra visione del mondo. I partecipanti ci parleranno, attraverso le proprie creazioni artistiche e performance, della loro esperienza artistica e di vita lontano dal proprio Paese di origine

Jesús Garcés Lambert contribuirà al dialogo accompagnandoci all’interno delle sue creazioni cinematografiche sull’arte, illustrando il suo racconto attraverso alcune scene di alcune tra le sue opere più apprezzate, Caravaggio – L’anima e il sangue e Io, Leonardo. Con il regista potremo addentrarci nel suo universo filmico visuale e vivere l’arte dal vivo della sua creazione. Inoltre, Lambert ci mostrerà in anteprima assoluta una scena del suo ultimo film Il sogno di Sigena sulla ricostruzione della Cappella Sistina.

Alcuni dei partecipanti selezionati per l’incontro saranno:
Amaranta Osorio (autrice, attrice e manager culturale), Gustavo Aceves (pittore e scultore), Jorge Marín (scultore), Ruth Contreras (creatrice di videogiochi), Alejandra Nettel (performer e fotografa), Andrés Caballero (stilista di moda).

SABATO 7 NOVEMBRE ORE 17.00

• Evento in diretta Facebook sulla pagina @EntreDosMundosFirenze

Jesus Garces Lambert
Vincitore del Golden Globe 2018 come miglior documentario italiano, nello stesso anno la rivista Forbes lo nomina uno dei messicani più creativi al mondo. Nasce a Città del Messico dove inizia a sperimentare nuovi linguaggi tra cortometraggi, videoarte, teatro, performance e pubblicità. A 25 anni decide di cambiare vita e si trasferisce in Italia. Da quel giorno firma film di finizione e documentari di grande successo per il cinema e la TV, prodotti dai più importanti broadcasters al mondo quali RAI, Artè Francia-Germania, National Geographic, BBC, Cinema d’arte Sky, ZDF Germania, CBS Usa, CBC Canada, TVE Spagna, TF1 Francia, Svt Sweden, NRK Norway, SBS Australia, RAI.
Il Metropolitan Museum of Modern Art di New York e la Soros Foundation hanno scelto alcuni dei suoi lavori come parte della loro collezione permanente. I film di Lambert sono stati selezionati in alcuni dei Festival più importanti al mondo ed articoli sui suoi lavori sono stati pubblicati in riviste riconosciute a livello internazionale.
“Caravaggio, l’anima ed il sangue” è il documentario più visto in sala nella storia del cinema italiano.

Tavola rotonda di rinomati artisti messicani in Europa.

Un dialogo con dieci artisti messicani che vivono in diversi paesi europei sull’influenza che la migrazione ha avuto sulla loro attività creativa e su come possiamo, con il nostro talento, trasformare positivamente il paese che ci ha accolto.

Gustavo Aceves, Jorge Marín, Alejandra Nettel, Amaranta Osorio, Jorge Ramírez-Suárez, Andrés Caballero, Fabiola Quezada, Rafa Ibarra e Juan Carlos Zamudio.

Panel organizzato in collaborazione con il Network Industrias Creativas Europa, moderato da Jesus Garcés Lambert, acclamato regista messicano residente a Roma.

Non perderti gli appuntamenti del festival Entre Dos Mundos: