ENTRE DOS MUNDOS
Festival del Cinema Iberoamericano

— 5ª edizione —

29 settembre | 2 ottobre 2022 | Cinema La Compagnia, Firenze
5 | 6 ottobre 2022 • Multisala Grotta, Sesto Fiorentino

Que viva Mexico! Dal 29 settembre torna a Firenze “Entre Dos Mundos” il Festival del cinema dedicato alle migliori pellicole dell’America Latina: 27 proiezioni tra film, corti e documentari in anteprima europea e nazionale, oltre a incontri, eventi speciali e masterclass.

Entre Dos Mundos
V Edizione del Festival del Cinema Iberoamericano

È dedicata al Messico la quinta edizione di Entre Dos Mundos il Festival del cinema iberoamericano di Firenze che dal 29 settembre al 2 ottobre torna al Cinema La Compagnia (via Cavour 50/R) con un ricco programma di appuntamenti. Una lunga carrellata di 27 proiezioni con 7 film, 10 cortometraggi, 10 documentari fra cui 10 anteprime europee e 8 italiane, per un appassionante viaggio nel mondo della cinematografia messicana contemporanea a cui si affiancano incontri, eventi speciali e masterclass.

“In questa quinta edizione – spiega Maria Lorena Rojas, direttrice del Festival Entre Dos Mundos – avremo un focus su uno dei paesi più vivaci e trainanti della cinematografia latino-americana, il Messico. Prenderemo spunto dalla visione di film importanti per discutere anche di sostenibilità ambientale, temi di attualità e relazioni interpersonali. Questo sguardo sui titoli più interessanti del nuovo cinema messicano caratterizza l’anima del festival, nato per creare un dialogo fra due mondi e due culture, quello dell’America Latina e quello italiano”.

Gli eventi speciali nella sezione OFF del Festival dedicati al cinema e alla cultura del Messico in tre diversi luoghi della città: la masterclass di Ruta del Agave, con il Mezcal Ambassador Cristian Bugiada, per conoscere la storia e la cultura dei distillati messicani e fare una degustazione di mezcal il 29/09 ore 19:00 nella Libreria L’Ornitorinco via di Camaldoli, la masterclass della regista Barbara Paz il 30/09 ore 18:00 al Cinema La Compagnia e la proiezione del docu-film Babenco: Tell Me When I Die alla presenza della regista Barbara Paz con i ragazzi di In fuga dalla bocciofila il 30/09 ore 20.30 Sala Cinema Paradiso 25hours Hotel Piazza di San Paolino 1.

Nell’ambito del festival, dal 29 settembre al 2 ottobre, il foyer del Cinema La Compagnia, ospita la mostra fotografica di Ilaria Lazzarini “Latitude Zero. “Per sentirsi nell’esatta metà del mondo, dove la latitudine è zero, bisogna andare in Ecuador, dove l’eredità della cultura indigena e il rispetto per la pachamama (la madre terra) sono ancora parte integrante della vita quotidiana”.

Il 5 e il 6 ottobre il festival Iberoamericano prosegue con una seconda tranche di appuntamenti al Multisala Grotta di Sesto Fiorentino (via Gramsci 387) con la proiezione del cortometraggio Entre líneas (2022) di Juan Paulín Lara e del film Oliverio y la piscina (2021) di Arcadi Palerm-Artis (5/10 ore 20.30), con il cortometraggio di animazione Bestia (2021) di Hugo Covarrubias e il film Tengo miedo torero (2020) di Rodrigo Sepúlveda (6/10 ore 20.30).

La giuria per il “Miglior Film Entre Dos Mundos”

Per annunciare il vincitore delle quattro sezioni: miglior film, miglior cortometraggio, miglior documentario e miglior attore/attrice.

Cristiana Bini

Assistente di produzione, communication manager e redattrice

Roberto Leoni

Sceneggiatore e regista

Lluìs Valentì

Direttore del Festival del Cinema di Girona, produttore e distributore