
ENTRE DOS MUNDOS: GUILLERMO ARRIAGA
— 1ª edizione —
11-13 OTTOBRE 2018, Cinema La Compagnia / Libreria Todo Modo
Il genio del pluripremiato scrittore, regista, produttore e sceneggiatore in tre giorni di cinema e letteratura.
La prima edizione di Entre Dos Mundos – Festival di Cinema dell’America Latina – si è svolta dall’11 al 13 ottobre 2018 presso il Cinema La Compagnia di Firenze. Ospite d’onore il pluripremiato regista e scrittore Guillermo Arriaga, presente durante tutta la manifestazione. In programma la retrospettiva dei film più significativi dell’autore, quali “Le tre sepolture”, “The Burning Plain – Il confine della solitudine”, “Words With Gods” e lo Short film della trilogia sulla morte, “Amores perros”, “21 Grammi” e “Babel”.
Durante il festival Guillermo Arriaga ha tenuto una Masterclass con gli studenti dell’Università di Firenze e Siena e coinvolgendo il pubblico cittadino. Inoltre ha presentato il suo nuovo romanzo “Il Selvaggio”, edito da Bompiani, alla libreria Todo Modo di Firenze.
Durante la rassegna, il regista è stato affiancato da prestigiosi esperti: Ilide Carmignani, tra le voci più importanti della traduzione italiana contemporanea; Bruno Arpaia, scrittore, saggista e traduttore; Giovanni Bogani, giornalista, scrittore e critico cinematografico; Andrea Bigalli, sacerdote, giornalista, critico cinematografico e referente regionale di Libera Toscana.
Alcuni momenti del Festival
Programma
@ CINEMA LA COMPAGNIA
ore 18.00 brindisi di benvenuto
a seguire presentazione della rassegna e proiezione del film LE TRE SEPOLTURE
regia di Tommy Lee Jones
produzione: USA, Francia 2005 – durata: 121 min
v.o. con sottotitoli in italiano
Il ranchero Pete Perkins, per onorare la morte del suo amico Melquiades Estrada, ucciso da ignoti nel deserto del Texas e sepolto dalle autorità in una fossa comune, prima va in cerca dell’assassino e poi intraprende un viaggio verso il Messico, affinché l’amico possa essere degnamente tumulato nella sua città natale.
Armoniosamente sospeso fra realismo e allegoria, questo film nasce dall’incrocio fra due talenti e due nazionalità che in realtà formano una sola cultura.
Palma d’Oro 2005 per la miglior sceneggiatura a Guillermo Arriaga.
Palma d’Oro 2005 per il miglior film Tommy Lee Jones.
Alla presenza di Guillermo Arriaga e Bruno Arpaia
@ CINEMA LA COMPAGNIA
ore 15.30 proiezione del film THE BURNING PLAIN (Il confine della solitudine)
regia di Guillermo Arriaga
produzione: USA 2008 – durata: 104 min
v.o. con sottotitoli in italiano
Mariana, una sedicenne che cerca disperatamente di rimettere assieme i cocci delle vite dei genitori in una città di confine in Messico; Sylvia, una donna di Portland che deve affrontare un’odissea emotiva per cancellare un peccato del suo passato; Gina e Nick, una coppia alle prese con un’intensa relazione clandestina e Maria, una giovane ragazza che aiuta i genitori a trovare la redenzione, il perdono e l’amore. Solo apparentemente le loro storie sembrano scollegate.
Presentato in concorso alla 65esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Premio Marcello Mastroianni a Jennifer Lawrence.
ore 17.30 Master class con Guillermo Arriaga
Conduce Giovanni Bogani
ore 20.30 proiezione del film WORDS WITH GODS
regia di Guillermo Arriaga, Hector Babenco, Alex de la Iglesia, Bahman Ghobadi, Amos Gitai, Emir Kusturica, Mira Nair, Hideo Nakata, Warwick Thornton
produzione: Messico, USA 2014- durata: 129 min
v.o. con sottotitoli in italiano
Nove potenti storie per raccontare come l’umanità affronta in maniera diversa l’esperienza della nascita e della morte, la fede perduta e quella ritrovata.
Con musica originale di Peter Gabriel e strutturato, decidendone l’ordine, dal premio Nobel Mario Vargas Llosa.
Presentato in fuori concorso alla 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Alla presenza di Guillermo Arriaga e Andrea Bigalli
@ LIBRERIA TODO MODO
ore 18.30 SHORTFILM DELLA TRILOGIA DELLA MORTE
Scritta da Guillermo Arriaga: “Amores Perros”, “21 Grammi” e “Babel”
Amores Perros
Il film, vincitore del Premio della critica al Festival di Cannes del 2000, tratta tre storie apparentemente separate, ma legate insieme dal tema della morte, dell’amore e dell’affetto verso i cani.
21 grammi
“Si dice che nel preciso istante della morte tutti perdiamo 21 grammi di peso.”
Secondo capitolo della trilogia, il film, candidato agli Oscar come miglior film straniero, è incentrato sul tema della vita oltre la morte e della reincarnazione. Ricalcando lo stile della narrazione non lineare, sperimentato già con successo in Amores Perros, il film vanta un cast d’eccezione: Benicio Del Toro, Naomi Watts e Sean Penn. Dopo la morte di una persona, le vite dei tre personaggi si intrecceranno.
Babel
Il film è stato accolto molto bene dalla critica guadagnando prestigiosi premi come: il David di Donatello per miglior film straniero in concorso, la Palma d’Oro di Cannes come miglior regia e il premio Oscar per la colonna sonora. Chiudendo la trilogia della morte, la pellicola riprende lo stile non lineare basato su quattro storie.
Alla presenza di Guillermo Arriaga
ore 19.30 Ilide Carmignani e Guillermo Arriaga in un dialogo con il pubblico sul nuovo libro dell’autore IL SELVAGGIO
edito da Bompiani