Lunedì 1 agosto 2022 ore 21.15 – “Cinema in Villa” Terrazza di Villa Bardini
on-demand in tutta Italia nella piattaforma Mymovies One
> La proiezione fisica a Villa Bardini sarà a ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Babenco - Tell Me When I Die
Regia: Bárbara Paz
Sceneggiatura: Maria camargo, Bárbara Paz
Anno: 2019
Paese: Brasile
Lingua: Portoghese
Durata: 75 min
Produzione: Bárbara Paz
Cast: Héctor Babenco, Bárbara Paz, William Dafoe
Sullo sfondo di una tenera immersione nella vita di uno dei più grandi registi del Sudamerica, lo stesso Babenco mette deliberatamente a nudo la sua anima attraverso situazioni intime e dolorose. Esterna paure e ansie, così come ricordi, riflessioni e fantasie in continuo confronto tra vigore intellettuale e fragilità fisica che è stato la cifra della sua carriera.
Dalla prima comparsa del cancro all’età di 38 anni fino alla sua morte a 70, Babenco ha fatto del cinema la sua medicina e il nutrimento che lo ha tenuto in vita. Babenco – Alguém tem que ouvir o coração e dizer: Parou è il primo lungometraggio di Bárbara Paz e, in un certo qual modo, anche l’ultima opera di Hector: un film sulla cinematografia per non morire mai.
BÁRBARA PAZ
Attrice, produttrice e regista brasiliana pluripremiata e acclamata dalla critica. Nel corso della sua carriera di attrice ha recitato in più di 25 opere di una vasta gamma di autori.
È anche una star della televisione. Nel 2013 ha ricevuto la prestigiosa Medalha do Cavalheiro dal Ministero della Cultura, come riconoscimento del suo eccezionale lavoro. Come regista e produttrice ha lavorato a numerosi show televisivi e cortometraggi. Barbara ha pubblicato il libro Mr. Babenco, e il suo successo l’ha ispirata a passare a realizzare il suo primo documentario Babenco – Tell Me When I Die. È stato presentato per la prima volta alla Mostra del Cinema di Venezia 2019 dove ha vinto il premio come Miglior Documentario nel concorso ufficiale di Venezia Classici.