Giovedì 29 settembre ore 17.00 in sala al Cinema La Compagnia (Saletta)
on-demand dal 29/9 al 2/10 nella sala virtuale MYmovies
> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia
Resurrección
regia: Eugenio Polgovsky
produzione: Messico 2016
genere: documentario
lingua: spagnolo – sott. italiano
durata: 94 min
Fuori concorso
Il Salto de Juanacatlán era una cascata un tempo conosciuta come “il Niagara messicano”, fonte di felicità e di sostentamento per le antiche città sulle sue rive. Tutto è cambiato quando è stata creata una zona industriale sulle rive del fiume Santiago a Guadalajara. Negli ultimi trent’anni, le sue acque sono diventate tossiche, distruggendo tutto ciò che incontra, compresi i ricordi dei pescatori e dei lavoratori agricoli che hanno assistito alla scomparsa del loro mondo.
EUGENIO POLGOVSKY
Regista, montatore e direttore della fotografia
Città del Messico, 1977 – Londra 2017
La sua carriera inizia come fotografo autodidatta. A 17 anni ha vinto il premio fotografico ACCU / Unesco in Giappone. Ha studiato presso il Centro de Capacitación Cinematográfica di Città del Messico.
Nel 2004 ha realizzato Trópico de Cáncer, un ritratto naturalistico di come gli abitanti del deserto di San Luis Potosí lottano per sopravvivere. Ha prodotto Los Herederos, un ritratto dei bambini contadini del Messico. Il film è stato presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, ha partecipato alla sezione ufficiale del Festival di Berlino ed è stato selezionato per la sezione Bright Future di Rotterdam, oltre a ottenere il plauso della critica e a vincere numerosi premi. Polgovsky è stato invitato a guidare il seminario di Robert Flaherty nel 2010 e ha ottenuto oltre 30 premi internazionali.