Selva Tràgica
Regia: Yulene Olaizola
Sceneggiatura: Yulene Olaizola e Rubén Imaz
Fotografia: Sofía Oggioni
Anno: 2020
Durata: 96 min
Produzione: Messico, Colombia, Francia
V.O.: Spagnolo, maya, inglese, creolo Sottotitoli: italiano
Genere: drammatico
Cast: Indira Andrewin, Gilberto BarrazaMariano Tun Xool, Lázaro Gabino Rodríguez, Eligio Meléndez, Eliseo Mancilla de la Cruz, Dale Carley, Shantai Obispo
1920, al confine tra Messico e Belize. Nel cuore della giungla maya, un territorio senza legge dove abbondano i miti, un gruppo di uomini addetti all’estrazione della gomma si imbatte in Agnes, una misteriosa giovane belizeana. La sua presenza scatena una serie di tensioni tra gli uomini, accendendo le loro fantasie e i loro desideri. Mossi da nuovo vigore, gli uomini affrontano il loro destino, ignari di avere risvegliato Xtabay, un essere leggendario che si cela nel cuore della giungla.
YULENE OLAIZOLA
Città del Messico, 1983. Il suo primo documentario “Intimidades de Shakespeare y Víctor Hugo” è stato premiato in più di 30 festival internazionali tra cui San Sebastian, BAFICI, IDFA e L’Avana e ha ricevuto un Ariel per la migliore Opera Prima (2008). Il suo primo lungometraggio di finzione “Paraísos Artificiales” è stato sostenuto dal Fondo Hubert Bals e dal Tribeca Film Institute e presentato in anteprima al Festival di Rotterdam (2010). Nel 2012 ha presentato in anteprima “Fogo” alla Quinzaine des réalisateurs di Cannes. Nel 2015 ha realizzato “Epitafio”, in co-direzione con Rubén Imaz.
Premi:
Biennale del Cinema di Venezia 2020 – Premio per la miglior regia assegnato dalla Giuria della Critica Indipendente e il premio Sorriso Diverso per il miglior film straniero di interesse sociale
—
Festival de Biarritz 2020 – Premio del Pubblico