Festival Entre Dos Mundos

Si è conclusa la III edizione del festival Entre Dos Mundos

Si è conclusa la III edizione del festival Entre Dos Mundos 1000 620 Entre Dos Mundos

Com’è andata questa edizione di Entre Dos Mundos? 
Spoiler: alla grande! 

È passato quasi un mese da questa bellissima edizione del festival, che si è svolta a Firenze, al cinema La Compagnia dal 19 al 21 maggio.
Per questa sesta edizione, ricca di ospiti, eventi e tanto cinema ibero-americano abbiamo avuto la possibilità di mostrare le diverse culture dell’America del Sud, senza stereotipi e con una visione del mondo contemporaneo iberoamericano più realistica.

Dal Brasile al Cile, dalla Colombia al Messico e all’Argentina. Al lavoro di molte registe, attrici, produttrici e sceneggiatrici che rivestono un ruolo significativo nel cinema latino americano contemporaneo, e ai loro sguardi è stata dedicata questa edizione del festival: donne talentuose, donne che raccontano e si raccontano, protagoniste sul set e fuori dal set, dietro e davanti la macchina da presa.

Sono stati con noi Cristina Gallego, nota produttrice e regista colombiana e David Gallego, direttore della fotografia colombiano. Insieme hanno presentato LOS REYES DEL MUNDO, il film diretto da Laura Mora Ortega e prodotto da Cristina Gallego. Il film è un road movie ambientato a Medellín, che mette al centro la vita di cinque amici adolescenti che vivono per strada. Di conseguenza, lasciano una città colombiana per ricominciare da capo in campagna.

La motivazione: “Un film potente e profondo, un road movie attraverso la natura selvaggia del Sud America fin dentro le profondità dell’animo umano. Attraverso una regia suggestiva, una fotografia che unisce la crudezza della realtà alla magia del sogno e una narrazione coinvolgente, Los Reyes del Mondo cattura l’essenza ultima del viaggio della vita, la ricerca di un posto nel mondo, la costruzione di una famiglia di anime quando la famiglia di sangue non c’è”.

Abbiamo ospitato due eventi collaterali: “Il Muro, spazio di espressione sociale”, la mostra fotografica a cura di Paola Santin e “Kermesse Latina”, una esposizione artistica con artigianato e tanto altro, dedicata ai mille colori e alla ricca tradizione dell’America Latina a cura di Mexico de mis amore eternos.

E infine abbiamo ascoltato la bellissima performance musicale di “Klezmer!” con Fink e Lacko KlezQuartet feat. Arlo Bigazzi con Enrico Fink, flauto e voce, Renata Lacko al violino, Massimo Ferri, bouzouki e Arlo Bigazzi al basso). Un viaggio musicale nella canzone yiddish per raccontare un mondo legato alla memoria dei secoli scorsi.

Poiché Entre Dos Mundos non è solo un festival ma un’attività culturale continuativa durante tutto l’anno, torna l’iniziativa estiva del Festival del Cinema Iberoamericano: Un’estate Entre Dos Mundos 2023 nell’ambito dell’Estate Fiorentina. continuate a seguirci per non perdervi gli eventi!

Creando sinergie con altre realtà come le associazioni M.Arte, CinematograFica e Arci Gay, i cinema Spazio Alfieri e La Compagnia e il festival Sentiero Film Factory offriremmo al pubblico l’opportunità di vedere una proposta cinematografica diversa e di partecipare a un dibattito costruttivo su temi rilevanti in varie sedi della città: Piazzale degli Uffizi, Spazio Lumen e Museo del Novecento.

Vi segnaliamo i prossimi eventi:

> mercoledì 21 giugno allo Spazio Lumen
“Violenza di Genere, uno sguardo sull’America Latina”
proiezione di film + dibattito – In occasione della Queer Week

Ore 20, talk a cura di CinematograFica e di Entre Dos Mundos, Festival del Cinema Iberoamericano di Firenze: “Violenza di Genere in America Latina”
Ore 21, proiezione di Alis di Clare Weiskopf e Nicolas van Hemelryck
Evento gratuito, in collaborazione con CinematograFica e ArciGay Firenze

> Mercoledì 30 giugno al Piazzale degli Uffizi
proiezione di film + dibattito sui temi della biodiversità e i disturbi del gusto: disgeusia e anosmia

El sentido del cacao: en busca del gusto perdido di Alberto Utrera
Sembrando el futuro di Alberto Utrera
Evento gratuito. Alla presenza di esperti di biodiversità di Rete Semi Rurali e COSPE

I celebri chef del Celler di Can Roca rinomato ristorante tre stelle Michelin di Girona, Spagna, da sempre impegnati nel diffondere uno stile di vita ecosostenibile ci presenteranno due documentari di grande umanità e rispetto dell’ambiente dei quali loro stessi sono al contempo promotori e protagonisti.
Si creerà un dibattito positivo con il pubblico sull’importanza di proteggere la biodiversità per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico e di sensibilizzare sui disturbi del gusto e dell’olfatto.

Alla prossima!

Dante Entre Dos Mundos

Dante Entre Dos Mundos 1000 620 Entre Dos Mundos

Dante Entre Dos Mundos
IV Festival di Cinema dell’America Latina

16 – 19 settembre 2021

Firenze – Cinema La Compagnia
online in tutta Italia: Più Compagnia / My Movies

Siamo felici di presentarvi l’immagine di Dante Entre Dos Mundos!

In questo 2021, l’anno di Dante, non potevamo non celebrare i 700 anni della morte del sommo poeta, nato a Firenze sede del nostro festival, e che tanto ha influenzato la letteratura, e, di conseguenza, il cinema dell’America Latina. Abbiamo voluto partecipare ai festeggiamenti intitolando questa IV edizione Dante Entre Dos Mundos.

Ci siamo lasciati ispirare dalla Divina Commedia per la scelta della nostra programmazione. Dante, ci condurrà tra le anime dannate dell’Inferno di alcuni film per poi condurci alla salvezza del Paradiso con altri, passando per il Purgatorio con divertenti commedie.

Firenze, culla del Rinascimento, riceve il talento di registi ed artisti dell’America Latina, due realtà molto diverse unite dal genio di Dante Alighieri.

Anche quest’anno la locandina di Entre Dos Mundos è firmata dall’illustratrice messicana Nadja Zendejas.
Seguiteci sui nostri social per scoprire tutte le novità 2021!

#danteentredosmundos

Si è conclusa la III edizione del festival Entre Dos Mundos

Si è conclusa la III edizione del festival Entre Dos Mundos 1000 620 Entre Dos Mundos

La III edizione del Festival di Cinema dell’America Latina Entre Dos Mundos si è appena conclusa.

Quest’anno abbiamo lottato più di sempre per condividere il meglio della scena cinematografica contemporanea dell’America Latina. A causa delle difficoltà che tutti stiamo vivendo a livello mondiale… è stata una scommessa che abbiamo voluto cogliere!

Mai come adesso abbiamo bisogno di cultura, di informarci, di dialogare e approfondire tematiche attuali. Se i cinema sono chiusi, abbiamo portato un po’ di America Latina nelle vostre case! Abbiamo riso, ci siamo commossi, abbiamo discusso e ci siamo informati… insieme al nostro pubblico e agli ospiti speciali che abbiamo incontrato, anche nella distanza!

È stato un successo soprattutto grazie a voi, il nostro pubblico! Non vi siete fatti scoraggiare da un festival che a pochi giorni dall’apertura è dovuto trasformarsi in un festival on line. Ci avete seguito numerosissimi e partecipi sia nella visione dei film selezionati con cura per voi, sia durante gli eventi speciali in diretta Facebook. Grazie di cuore.

Ringraziamo poi tutti coloro che hanno reso possibile questa terza edizione del Festival Entre Dos Mundos, a cominciare dallo staff del cinema La Compagnia che ci ha accompagnati con professionalità dalla sala reale del cinema alla sala virtuale #PiùCompagnia, dove abbiamo potuto condividere i nostri film, alcune interviste con i registi ed altri contenuti speciali.

Grazie alle Istituzioni che ci hanno sostenuto: il Comune Di Firenze, l’Ambasciata del Messico in Italia, come a tutti i nostri partners che hanno creduto nel nostro progetto.

Un ringraziamento speciale a tutto lo staff di Entre Dos Mundos che ha saputo adattarsi e superare le difficoltà che si sono presentate e che con grande tenacia e passione ha saputo reinventare un festival di cinema in pochissimo tempo per permetterci di raggiungere un successo che ci riempie di orgoglio e gratitudine.
Torneremo l’anno prossimo con nuove proposte scelte con cura dal cinema dell’America Latina… nella IV edizione del Festival Entre Dos Mundos ancora cinema e cultura di grande qualità!

Le luci di sala si accendono ed il Festival Entre Dos Mundos si conclude qui. Continueremo ad esplorare i ponti che possiamo costruire “tra due mondi”, continuate a seguirci e a sostenerci.

La cultura non si ferma!

A breve il programma del Festival Entre Dos Mundos 2020

A breve il programma del Festival Entre Dos Mundos 2020 1000 620 Entre Dos Mundos
La 3° edizione di Entre Dos Mundos si terrà il 7 e 8 novembre a Firenze, con un weekend ricco di appuntamenti dal vivo al Cinema La Compagnia e in streaming, nella sala virtuale Più Compagnia con la collaborazione di MyMovies.

Tutti gli appuntamenti della manifestazione saranno pianificati garantendo la sicurezza dei presenti, in ottemperanza alle attuali disposizioni governative.

Per l’edizione 2020, la manifestazione dedicata al cinema dell’America Latina, propone al pubblico un focus su ambiente, migrazione e diritti sociali.
Nelle due giornate di festival, Entre Dos Mundos presenterà cinque film selezionati con cura tra le proposte più interessanti del cinema latino americano contemporaneo. Giovani registe e registi saranno i protagonisti, con lavori nominati o divenuti vincitori nei più importanti festival di cinema internazionali. Nomi nuovi sulla scena internazionale, ma con una esperienza di diversi lungometraggi, cortometraggi e documentari di successo alle spalle.

Il ponte tra i due mondi non si ferma neanche nei tempi difficili che stiamo attraversando: il Festival proporrà momenti di dialogo con registi e attori, resi possibili dai collegamenti on line che permetteranno la loro partecipazione agli incontri con il pubblico. Viste le attuali difficoltà per raggiungere Firenze dall’America Latina, la sala cinematografica virtuale ci offrirà l’opportunità di creare un nuovo spazio di condivisione e approfondimento.
L’essere umano, nella sua fragilità, è al centro del programma del Festival Entre Dos Mundos. L’edizione 2020 è ideata attorno al tema del cambio climatico e dello spostamento umano, questioni che si sono rivelate ancora più centrali alla luce della pandemia mondiale che stiamo vivendo. Presenteremo una selezione di film e documentari sullo sfruttamento delle risorse naturali e le coltivazioni intensive in America Latina, processi dal forte impatto sul cambiamento climatico e sulla vita dell’uomo.
Un ambiente naturale e sociale disgregato può spingere l’essere umano alla migrazione: abbiamo scelto film che raccontano con delicatezza questo tema doloroso, attraverso un gioco di specchi e sguardi formidabile tra empatia e la speranza di un futuro migliore.
Il programma del Festival si chiude con un invito a riflettere sull’accettazione dell’Altro, con film che, commuovendoci, ci ricordano il ruolo cruciale dell’arte come strumento politico di conquista e difesa dei diritti sociali. L’omofobia pervasiva in America Latina, dove in molti paesi convergono una cultura machista e tendenze classiste, può trovare nelle arti visive un antidoto efficace in quelle aree geografiche, come in Italia.

Il programma aggiornato e completo sarà disponibile prossimamente nella pagina web di Entre Dos Mundos e sui nostri canali social Facebook e Instagram.
Stay tuned!