La 3° edizione di Entre Dos Mundos si terrà il 7 e 8 novembre a Firenze, con un weekend ricco di appuntamenti dal vivo al Cinema La Compagnia e in streaming, nella sala virtuale Più Compagnia con la collaborazione di MyMovies.
Tutti gli appuntamenti della manifestazione saranno pianificati garantendo la sicurezza dei presenti, in ottemperanza alle attuali disposizioni governative.
Per l’edizione 2020, la manifestazione dedicata al cinema dell’America Latina, propone al pubblico un focus su ambiente, migrazione e diritti sociali.
Nelle due giornate di festival, Entre Dos Mundos presenterà cinque film selezionati con cura tra le proposte più interessanti del cinema latino americano contemporaneo. Giovani registe e registi saranno i protagonisti, con lavori nominati o divenuti vincitori nei più importanti festival di cinema internazionali. Nomi nuovi sulla scena internazionale, ma con una esperienza di diversi lungometraggi, cortometraggi e documentari di successo alle spalle.
Il ponte tra i due mondi non si ferma neanche nei tempi difficili che stiamo attraversando: il Festival proporrà momenti di dialogo con registi e attori, resi possibili dai collegamenti on line che permetteranno la loro partecipazione agli incontri con il pubblico. Viste le attuali difficoltà per raggiungere Firenze dall’America Latina, la sala cinematografica virtuale ci offrirà l’opportunità di creare un nuovo spazio di condivisione e approfondimento.
L’essere umano, nella sua fragilità, è al centro del programma del Festival Entre Dos Mundos. L’edizione 2020 è ideata attorno al tema del cambio climatico e dello spostamento umano, questioni che si sono rivelate ancora più centrali alla luce della pandemia mondiale che stiamo vivendo. Presenteremo una selezione di film e documentari sullo sfruttamento delle risorse naturali e le coltivazioni intensive in America Latina, processi dal forte impatto sul cambiamento climatico e sulla vita dell’uomo.
Un ambiente naturale e sociale disgregato può spingere l’essere umano alla migrazione: abbiamo scelto film che raccontano con delicatezza questo tema doloroso, attraverso un gioco di specchi e sguardi formidabile tra empatia e la speranza di un futuro migliore.
Il programma del Festival si chiude con un invito a riflettere sull’accettazione dell’Altro, con film che, commuovendoci, ci ricordano il ruolo cruciale dell’arte come strumento politico di conquista e difesa dei diritti sociali. L’omofobia pervasiva in America Latina, dove in molti paesi convergono una cultura machista e tendenze classiste, può trovare nelle arti visive un antidoto efficace in quelle aree geografiche, come in Italia.
Il programma aggiornato e completo sarà disponibile prossimamente nella pagina web di Entre Dos Mundos e sui nostri canali social Facebook e Instagram.
Stay tuned!