Articolo di :

Lorena

Adentro mio estoy bailando

Adentro mio estoy bailando 1538 770 Entre Dos Mundos

Domenica 21 maggio 2023, ore 19.30 al Cinema La Compagnia

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

Adentro mio estoy bailando

Regia: Paloma Schachmann, Leandro Koch
Anno: 2023
Produzione: Spagna
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano, inglese
Durata: 117 min
Genere: Documentario
Cast: Leandro Koch, Perla Sneh, Paloma Schachmann, César Lerner Rebeca Ianover

PALOMA SCHACHMANN
Musicista argentina, regista e ricercatrice specializzata in musica klezmer. Dal 2018 dirige Klezmer Culture, un progetto per la diffusione del klezmer in America Latina.

LEANDRO KOCH
Scrittore e direttore argentino. Ha studiato cinema all’Universidad del Cine. Ha scritto e diretto due cortometraggi,

Il cameraman argentino Leandro si guadagna da vivere con le riprese di matrimoni ebraici. Durante uno di quelli, si innamora di Paloma, la clarinettista del gruppo Klezmer. Per sedurla finge di girare di girare un documentario sulla musica tradizionale yiddish. Quello che Leandro non sa è che il suo “falso” progetto cinematografico lo porterà̀ a compiere un viaggio imprevisto in tutta l’Europa orientale alla ricerca delle ultime melodie klezmer rimaste.

Brujeria

Brujeria 1538 770 Entre Dos Mundos

Domenica 21 maggio 2023, ore 17.00 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

Brujeria

Regia: Christopher Murray
Anno: 2023
Produzione: Cile, Messico
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano, inglese
Durata: 101 min
Genere: Drammatico
Cast: Valentina Véliz Caileo, Daniel Antivilo, Sebastian Hülk, Daniel Muñoz

Sulla remota isola di Chiloé alla fine del XIX secolo, Rosa, una ragazzina indigena, vive e lavora con il padre nella fattoria di un colono tedesco. Quando il padre viene barbaramente ucciso, per avere giustizia si rivolge a un’organizzazione di stregoni. Il film si ispira a un fatto storico, quello della lega di stregoni “Recta Provincia” in lotta contro la dominazione europea nell’isola sperduta del Cile.

CHRISTOPHER MURRAY
Laureato in Comunicazione Sociale e Regia Audiovisiva. Il suo primo film Manuel de Ribera, è stato presentato a Rotterdam, BAFICI, Biennale, Toulouse e ha vinto al SANFIC. Il film collettivo Propaganda, ha vinto il Premio della Giuria a Visions du Réel. El Cristo ciego è stato presentato in anteprima a Venezia e a San Sebastian.

Sobre Elas

Sobre Elas 1538 770 Entre Dos Mundos

Domenica 21 maggio 2023, ore 17.00 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

Sobre elas

CORTOMETRAGGIO

Regia: Bruna Arcangelo
Anno: 2022
Produzione: Brasile
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano
Durata: 14 min
Genere: Corto-Documentario

Un’immersione in diverse alleanze femminili, che ritraggono movimenti di sostegno reciproco in cui diverse donne partecipano e rafforzano i legami e la rete di supporto, dimostrando che la liberazione femminile non è individuale, ma collettiva.

BRUNA ARCANGELO
Il suo primo documentario, Nômades do Mar, è stato trasmesso in anteprima su Canal Off (Globosat). Da allora, è stata autrice, regista e direttrice della fotografia di due documentari, cinque serie televisive per Canal Off e diversi progetti di contenuti per marchi internazionali come Nike, Corona, Skol e FARM.

Alis

Alis 1538 770 Entre Dos Mundos

Domenica 21 maggio 2023, ore 15.00 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

In collaborazione con CinematograFica all’interno del progetto Educatə – iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola

Alis

Regia: Clare Weiskopf e Nicolas van Hemelryck
Anno: 2022
Produzione: Colombia, Cile, Romania
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano
Durata: 84 min
Genere: Documentario

Come immaginare il proprio futuro quando si nasce senza opportunità?
Dieci giovani donne risiedono in una casa per ragazze delle strade di Bogotá. Parlano della loro coinquilina, Alis. Alis è la somma delle loro esperienze, dei loro desideri, delle loro lotte. Alis è un’invenzione collettiva e allo stesso tempo uno spazio protetto che permette di esprimere verità dolorose.

CLARE WEISKOPF
Due volte vincitrice del Premio nazionale di giornalismo Simón Bolívar per il suo programma televisivo Pirry Specials. Ha diretto due lungometraggi: Amazona e Homo Botanicus. Clare è interessata a esplorare in profondità argomenti tabù, creando storie intime che costruiscono un viaggio emotivo in cui emergono domande fondamentali.

NICOLAS VAN HEMELRYCK
Come architetto e fotografo, il suo lavoro esplora la narrazione come base della “creazione di significato” collettivo e quindi del nostro comportamento e del nostro rapporto con tutto ciò che ci circonda. È membro della Accademia Colombiana di Cinema, Ha coprodotto con Francia, Scozia, Cile, Brasile e Stati Uniti. Il suo lavoro è stato sostenuto da Ibermedia, Sundance, Catapult, IDFA Bertha Fund e Tribeca.

Encanto

Encanto 1538 770 Entre Dos Mundos

Domenica 21 maggio 2023, ore 11.00 al Cinema La Compagnia
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Encanto

Regia: Jared Bush,
Charise Castro Smith, Byron Howard
Anno: 2022
Produzione: Spagna
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano
Durata: 14 min
Genere: Thriller
Cast: Iván Hidalgo, Macarena Gómez, Pedro Casablanc, Xenia Tostado

In alto nelle montagne della Colombia c’è un luogo incantato chiamato Encanto. Qui, in una casa magica, vive la straordinaria famiglia Madrigal dove tutti hanno capacità fantastiche. Encanto ha vinto il Premio Oscar e il Golden Globe come Miglior film d’animazione.

1976

1976 1538 770 Entre Dos Mundos

Sabato 20 maggio 2023, ore 21.30 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

1976

Regia: Manuela Martelli
Anno: 2022
Produzione: Cile, Argentina
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano, inglese
Durata: 95 min
Genere: Drammatico
Cast: Aline Kuppenheim, Nicolás Sepúlveda, Hugo Medina, Alejandro Goic.

Cile, 1976, Carmen va a supervisionare la ristrutturazione della casa di famiglia al mare. Il marito, i figli e i nipoti vanno avanti e indietro durante le vacanze invernali. Quando il prete di famiglia le chiede di occuparsi di un giovane che sta ospitando in segreto, Carmen si addentra in territori inesplorati, lontano dalla vita tranquilla a cui è abituata.

MANUELA MARTELLI

Manuela ha partecipato a più di 15 film come attrice. Nel 2010 ha ricevuto una borsa di studio Fulbright per conseguire un master in cinema presso la Temple University.
È stata selezionata dal programma Chile Factory della Quinzaine des Réalisateurs di Cannes per co-dirigere un cortometraggio con Amirah Tajdin, Land Tides, presentato in anteprima alla Quinzaine nel 2015. 1976 è il suo film d’esordio.

Martinez

Martinez 1538 770 Entre Dos Mundos

Sabato 20 maggio 2023, ore 19.30 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

Martinez

Regia: Lorena Padilla
Anno: 2023
Produzione: Messico
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano, inglese
Durata: 93 min
Genere: Commedia
Cast: Martha Claudia Moreno, Francisco Reyes, Humberto Busto.

LORENA PADILLA
Laureata in Arti Audiovisive presso l’Università di Guadalajara e un MFA in Scrittura Drammatica presso la Tisch School of the Arts/NYU. Negli ultimi quindici anni ha vissuto in Messico, Inghilterra, Stati Uniti, Spagna, Ecuador e Perù, dove ha lavorato come produttrice, sceneggiatrice e regista.

Martínez, un burocrate scorbutico e solitario che resiste alla pensione, riceve un regalo a sorpresa da una vicina defunta. Finalmente inizia a godersi la vita grazie a una storia d’amore con lei, attraverso i suoi vecchi oggetti. Anche se non l’ha mai incontrata, la sua morte gli farà̀ capire che la sua vita è ancora davanti a sé.

Pájaros de verano

Pájaros de verano 1538 770 Entre Dos Mundos

Sabato 20 maggio 2023, ore 16.30 al Cinema La Compagnia

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

Pájaros de verano

Regia: Cristina Gallego e Ciro Guerra
Anno: 2018
Produzione: Colombia, Danimarca, Messico, Germania, Francia
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano
Durata: 125 min
Genere: Thriller
Cast: Carmiña Martínez, José Acosta, Natalia reyes, Jhon Narváez

Da semplici pastori a esperti uomini d’affari: le origini del narcotraffico in Colombia attraverso la storia epica di una Famiglia indigena wayùu. La matrona Ursula, l’audace Raphayet e la bella Zaida scopriranno la ricchezza, ma anche i suoi risvolti tragici. Avidità̀ e sete di potere metteranno a repentaglio le loro vite, la loro cultura, i loro riti ancestrali.

CRISTINA GALLEGO
È conosciuta a livello internazionale per il suo ruolo di produttrice in film come El abrazo de la serpiente e Yo no me llamo Rubén Blades, nonché per il suo ruolo di regista nell’acclamato film Oro verde (Pajaros de verano). Dal 2001 si occupa di produzione cinematografica, dopo aver completato gli studi in Pubblicità e Marketing e, successivamente, in Cinema e Televisione. Nel 1998 ha fondato la società di produzione cinematografica Ciudad Lunar con il suo ex marito, il regista Ciro Guerra. Attraverso questa società hanno sviluppato la maggior parte dei loro prodotti più famosi.

El reino de Dios

El reino de Dios 1538 770 Entre Dos Mundos

Sabato 20 maggio 2023, ore 15.00 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

El reino de Dios

Regia: Claudia Sainte-Luce
Anno: 2022
Produzione: Messico
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano
Durata: 73 min
Genere: Drammatico
Cast: Diego Armando Lara Lagunes, Margarita Guevara González, Michelle Martínez Hernández, Claudia Sainte-Luce

CLAUDIA SAINTE-LUCE
Ha studiato arti visive all’Università di Guadalajara, ha realizzato cortometraggi e lavorato come assistente alla regia prima di scrivere le proprie sceneggiature. Il suo primo lungometraggio, Los insólitos peces gato, è stato presentato in anteprima al Festival di Locarno 2013, dove ha ricevuto il Premio della Giuria Giovani come miglior film, è stato candidato a sette premi Ariel, tra cui quello per il miglior film. Nel 2022, ha presentato in anteprima mondiale El reino de Dios alla Berlinale e Amor y matemáticas al TIFF.

Neimar vive in una piccola città, ha 8 anni e non vede l’ora di ricevere la prima comunione, poiché la nonna gli ha promesso che quel giorno sarà più vicino a Dio e forse lo incontrerà. Nel frattempo, la sua vita trascorre tranquillamente tra la cura dei cavalli da corsa, di cui è appassionato, e di andare in giro per le strade a chiedere soldi e a vendere i tamales di sua madre nei fine settimana aiutato dalla sua migliore amica Demi. Tutto questo benessere intorno a lui cambia improvvisamente. In un batter d’occhio, la sua vita è piena di incertezze che lo porteranno a riconsiderare le sue relazioni e l’ambiente in cui vive.

El agente topo

El agente topo 1538 770 Entre Dos Mundos

Sabato 20 maggio 2023, ore 11.30 al Cinema La Compagnia
on-demand dal 19/5 nella sala virtuale MYmovies

> acquista il tuo biglietto per la proiezione al Cinema La Compagnia

El agente topo

Regia: Maite Alberdi
Anno: 2021
Produzione: Cile, USA, Germania, Paesi Bassi, Spagna
V.O.: spagnolo
Sottotitoli: italiano
Durata: 90 min
Genere: Documentario
Cast: Sergio Chamy, Rómulo Aitken, Marta Olivares, Berta Ureta, Zoila González, Petronila Abarca, Rubira Olivares.

Su incarico di una famiglia preoccupata che la madre ospite in una casa di riposo abbia un buon trattamento, l’investigatore privato Romulo assume come collaboratore l’ottantatreenne Sergio, che diventa un vero agente segreto e tenta di rendere credibile la sua presenza familiarizzando affabilmente con gli altri ospiti della struttura.

MAITE ALBERDI
È una regista che ha sviluppato uno stile molto particolare che raggiunge un ritratto intimo dei personaggi con cui lavora, attraverso storie quotidiane in mondi di piccole dimensioni. El agente topo è stato candidato agli Oscar come miglior documentario e come miglior film internazionale.