Ellas Vuelven a Soñar… Entre Dos Mundos

Ellas Vuelven a Soñar… Entre Dos Mundos

Ellas Vuelven a Soñar… Entre Dos Mundos 1000 620 Entre Dos Mundos

Il 26 e 27 marzo 2021 torna il grande cinema dell’America Latina al cinema La Compagnia di Firenze con la rassegna Ellas Vuelven a Soñar… Entre Dos Mundos, accompagnato da incontri tematici di approfondimento con il pubblico.

La rassegna che si svolgerà nella piattaforma virtuale Più Compagnia sarà interamente gratuita e i film visibili online in tutta Italia durante tutti e due i giorni della rassegna.

Una attività del progetto “E.V.A.S + E.V.A.S” promosso dall’Associazione Sonrisas Andinas di Bologna e finanziato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni in collaborazione con il Festival di Cinema dell’America Latina Entre Dos Mundos.

In questi tempi difficili per tutti siamo convinti che la cultura e la solidarietà possano essere un motore efficace per rimanere connessi anche nella distanza, continuando a nutrire il bisogno di informazione e conoscenza e creando nuove sinergie e collaborazioni, anche tra mondi lontani solo geograficamente.

È così che Entre Dos Mundos e Sonrisas Andinas si incontrano…due associazioni nate dal basso a Firenze e Bologna, entrambe impegnate nella promozione del dialogo tra Italia e America Latina, una attraverso il cinema e la cultura, l’altra attraverso la cooperazione internazionale. I nostri due mondi si incrociano e da questo incontro nasce Ellas Vuelven a Soñar… Entre Dos Mundos.

Una rassegna cinematografica e due incontri di approfondimento: Quattro film e documentari di altissimo livello, partecipanti e vincitori dei più importanti festival di cinema internazionali. Abbiamo selezionato con cura alcuni dei film che hanno riscosso maggiore successo nelle scorse edizioni del Festival di Cinema dell’America Latina di Firenze Entre Dos Mundos, aggiungendo alcune novità: Máxima di Claudia Sparrow, Sembradoras de vida di Álvaro e Diego Sarmiento, Canción sin Nombre di Melina León e Cuando cierro los ojos di Michelle Ibaven y Sergio Blanco.

La rassegna cinematografica sarà arricchita dai due incontri in diretta Facebook dal Cinema La Compagnia di Firenze, nei quali coinvolgere il pubblico in una riflessione condivisa sul tema della violenza di genere e la discriminazione etnica e sulle tematiche toccate dai film presentati. Saranno presenti le due associazioni promotrici dell’iniziativa, che racconteranno il progetto E.V.A.S. e dialogheranno con ospiti speciali e i registi dei film, per costruire con il pubblico un dialogo volto a favorire la consapevolezza sulle varie forme di violenza di genere ed alla promozione di azioni concrete.

Cuando Cierro Los Ojos

Regia: Michelle Ibaven y Sergio Blanco
drammatico, Messico 2019, 63 min
lingua: mazateco, mixteco
sottotitoli: italiano, spagnolo e inglese

Anteprima italiana

> SCHEDA FILM

Canción Sin Nombre

Regia: Melina León
drammatico, Perù 2018, 97 min
lingua: spagnolo, quechua | sottotitoli: italiano

> SCHEDA FILM

Sembradoras De Vida

Regia: Álvaro Sarmiento, Diego Sarmiento
Documentario, Perù 2019, 74 min
lingua: spagnolo, quechua
sottotitoli: italiano

Video introduzione dei registi Álvaro Sarmiento e Diego Sarmiento

> SCHEDA FILM

Máxima

Regia: Claudia Sparrow
Perù, Stati Uniti 2019, 88 min
lingua: spagnolo, inglese
sottotitoli: italiano, inglese

Video introduzione della regista Claudia Sparrow

> SCHEDA FILM

Venerdì 26 marzo ore 17.30
Discriminazione e violenza di genere… il coraggio delle donne

La violenza sulle donne e bambine è la più drammatica delle discriminazioni di genere. La pandemia in corso ha amplificato ed aggravato tutto. Insieme per riflettere su disparità e violenza di genere, per parlare del coraggio delle donne e della loro lotta per l’ emancipazione.

Partecipano la regista Melina León, la drammaturga Amaranta Osorio, la vicepresidente della Regione Emilia Romagna Elly Schlein, il Coordinatore Migrazione e Sviluppo OIM Daniele Panzeri, Michelle Rivera project manager dell’associazione Sonrisas Andinas e Lorena Rojas direttrice del Festival Entre Dos Mundos.

Sabato 27 marzo ore 17.30
Riconoscere le diversità per contrastare le diseguaglianze

Una riflessione sulle diseguaglianze e la profonda discriminazione che rappresentano la fragilità delle democrazie latino americane, che non fanno i conti con le proprie radici e la storia indigena. Violenza che si esprime anche nel rapporto con la natura, con il territorio, che viene sfruttato selvaggiamente senza alcun rispetto. E ancora per vedere la migrazione da un altro punto di vista, il valore aggiunto dello sguardo di chi viene da lontano per rendere più ampia la nostra visione del mondo.

Partecipano i registi Claudia Sparrow, Michelle Ibaven, Sergio Blanco, Diego Sarmiento, Samuel Kishi Leopo, Michelle Rivera, project manager dell’associazione Sonrisas Andinas e Lorena Rojas, direttrice del Festival Entre Dos Mundos.